Descrizione: Il contribuente al quale sia stato notificato avviso di accertamento, qualora riscontri nello stesso aspetti che possono portare ad un ridimensionamento della pretesa tributaria, può formulare, anteriormente all’impugnazione dell’atto innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale, istanza di accertamento con adesione, in carta libera, indicando il proprio recapito telefonico. L’impugnazione dell’avviso comporta rinuncia all’istanza di definizione. La presentazione dell’istanza produce l’effetto di sospendere per un periodo di 90 giorni dalla data di presentazione dell’istanza sia i termini per l’impugnazione sia quelli di pagamento del tributo. Entro 15 giorni dalla ricezione dell’istanza di definizione, il Funzionario responsabile formula l’invito a comparire (art. 5 del “Regolamento per l’applicazione dell’accertamento con adesione ai tributi comunali” approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 36 del 29/03/2004).
La definizione in contradditorio con il contribuente è limitata agli accertamenti sostanziali e non si estende agli atti di mera liquidazione dei tributi conseguente all’attività di controllo formale delle dichiarazioni. Il ricorso all’accertamento con adesione presuppone la presenza di materia imponibile concordabile e quindi di elementi suscettibili di apprezzamento valutativo per cui esulano dal campo applicativo dell’istituto le questioni cosiddette “di diritto” e tutte le fattispecie nelle quali l’obbligazione tributaria è determinabile sulla base di elementi certi.
Unità organizzativa responsabile: Servizio Tributi – e-mail: tributi@comune.cittadicastello.pg.it – Orari di apertura al pubblico: lunedì e giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00 - martedì: dalle ore 08:30 alle ore 13:00 – mercoledì e venerdì: chiuso. Tel.: 075/8529296 -300 -302-298 – 299. Resp. del Servizio e Funz. Resp Imu Dr.Lorenzo Gustinucci: Tel.075/8529303.
Responsabile del procedimento: Dirigente del Settore Bilancio, Entrate e Tributi – Dott.ssa Gigliola Del Gaia – 075/8529236 – gigliola.delgaia@comune.cittadicastello.pg.it o il Funzionario Responsabile dello specifico tributo qualora non coincidente con il Dirigente del Settore.
Modulistica e documenti da allegare all’istanza: Modello istanza di accertamento con adesione ad avvisi tributari.
Acquisizione informazioni relative ai procedimenti in corso: Modello “Accesso agli atti amministrativi”.
Azione prevista: Invito a comparire entro 15 giorni dalla ricezione dell’istanza.
Termine fissato per la conclusione del procedimento con l'adozione di un provvedimento: 90 gg. (ove venga raggiunta una definizione dell’accertamento).
Conclusione del procedimento previa dichiarazione dell’interessato: No.
Conclusione del procedimento con il silenzio assenso dell'amministrazione: No.
Strumenti di tutela: In caso di definizione dell’accertamento con adesione del contributo, l’atto di definizione non è impugnabile da parte del contribuente stesso.
Modalità per attivare il potere sostitutivo in caso di inerzia: Tramite Pec al titolare del potere sostitutivo, allegando documento d’identità ai sensi del D.L. n.9/2012.