
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Nessun costo.
Modulistica per il procedimento
Riferimenti normativi
- L. 24/12/1954
- D.P.R. 223/1989
L’art.5 del D.L. 9.2.2012 n.5 , convertito in legge 4.4.2012 n. 35, ha introdotto nuove disposizioni in materia anagrafica, riguardante le modalita’ con le quali effettuare le dichiarazioni di cui all’art. 13 comma 1 let.a), b) e c) del DPR 223/89. Le novita’ introdotte, prevedono la possibilità di effettuare le seguenti dichiarazioni:
- Iscrizione anagrafica con provenienza da altro Comune;
- Iscrizione anagrafica con provenienza dall’estero
- Iscrizioni da irreperibilita’
- Iscrizioni per altri motivi
In tutti i casi le dichiarazioni per le ISCRIZIONI si effettuano mediante la compilazione del modello “Allegato 1” e consegnate o spedite secondo le “modalita’ di presentazione” descritte nell’ultima pagina del modello stesso
Il cittadino di stato non appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’allegato A)
Il cittadino di Stato appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’allegato B) N.B. si veda anche richiesta di attestato di regolare soggiorno non permanente.
SI CONSIGLIA DI VERIFICARE CHE TUTTI I DOCUMENTI DA PRESENTARE RIPORTINO GLI STESSI DATI ANAGRAFICI (Cognome, nome, luogo e data di nascita) ED IN CASO DI DISCORDANZA PROVVEDERE ALLA REGOLARIZZAZIONE PRIMA DI PRESENTARSI ALLO SPORTELLO
Nel caso in cui nell’abitazione dove si vuole stabilire la residenza, fosse già residente un’altra famiglia è indispensabile che l’intestatario scheda e/o titolare di contratto di affitto, dia il consenso all’ingresso come è pure necessario il consenso del proprietario dell’immobile (legge (80/2014 art.5). Detti assensi, possono essere espressi rispettivamente tramite i modelli (assenso 1 A) ed (assenso 1 P) allegando copia del documento d’identità dei firmatari.
N.B. Quando il cambio di residenza (iscrizione o variazione di indirizzo) riguarda un minore ma non anche entrambi i genitori, è auspicabile la compilazione anche del modello "Assenso minori".
Qualora il cambio di indirizzo coinvolga un minore ed uno solo o nessuno dei genitori, è necessaria la dichiarazione di conoscenza di trasferimento di minore.
Per i titolari di patente di guida e/o proprietari di veicoli con targa la variazione verrà effettuata direttamente negli archivi della motorizzazione senza invio di alcun altra comunicazione al cittadino.
Nessun costo.