
Circhi / Luna park Installazione.
Uffici responsabili
Servizio Commercio Polizia Amministrativa, Ufficio Commercio aree pubbliche, fiere e mercati e supporto alla CCVLPSDescrizione
Circhi, Luna Park e spettacoli viaggianti
Informazioni generali
L’art. 69 del T.U.L.P.S. prescrive l’obbligo dell’autorizzazione di polizia amministrativa per poter dare nell’esercizio dell’attività imprenditoriale, un trattenimento all’aperto. La concessione di apposite aree pubbliche ai circhi equestri e alle attività dello spettacolo viaggiante (giostre, luna park, attrazioni varie) è disciplinata, ai sensi della legge 18/03/1968, n. 337, mediante procedimento stabilito da apposito Regolamento comunale, adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 69 del 20/10/2009
Le aree pubbliche per ospitare Circhi e Parchi di divertimento sono individuate con apposito provvedimento dell’Amministrazione comunale.
Chi può accedere al servizio
Tutti coloro che intendono organizzare un trattenimento all’aperto (circhi equestri, teatri viaggianti, Parchi di divertimento e altre attività di spettacolo viaggiante).
Modalità della richiesta
Deve essere presentata istanza, nei termini già ricordati, facendo uso della modulistica predisposta dal Servizio Commercio Polizia Amministrativa.
Documentazione da presentare allegati all’istanza:
- copia autorizzazione comunale del titolare dell’attrazione;
- copia certificato assegnazione codice identificativo dell’attrazione;
- copia del certificato di collaudo annuale di ciascuna attrazione;
- copia concessione suolo pubblico con allegato copia di avvenuto pagamento o consenso scritto del proprietario dell’area privata (solo in caso di installazione su aree private);
- copia polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi;
- dichiarazione di corretto montaggio della attrazione a firma di tecnico abilitato;
- schema e dichiarazione di corretto montaggio dell’impianto elettrico a cura della ditta installatrice con allegata iscrizione C.C.I.A.A.;
- Versamento deposito cauzionale (per i circhi mediante polizza fideiussoria bancaria o assicurativa) in caso di occupazione di area pubblica di € 1.000,00 (mille/00);
- autocertificazioni antimafia, come da ALLEGATO A, corredate di fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità (di tutti i soci solo in caso di società);
- accettazione dell’incarico da parte del rappresentante di gestione, come da ALLEGATO B, corredata di fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità (solo in caso di delega di gestione).
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità (per cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea allegare anche fotocopia del permesso o della carta di soggiorno);
Procedimento ed eventuali scadenze
La domanda per il rilascio dell’autorizzazione per trattenimenti e spettacoli viaggianti, corredata della necessaria documentazione, dovrà essere presentata almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’attività.
Chi contattare
