
Registro Regionale del Volontariato.
Uffici responsabili
Servizio Rapporti IstituzionaliDescrizione
Nel Registro Regionale del Volontariato sono iscritte le organizzazioni liberamente costituite che operano senza scopo di lucro, grazie all'attività prestata in modo personale, spontaneo e gratuito dei propri aderenti, svolta per soli fini di solidarietà.
Il procedimento di competenza comunale prevede due fasi:
1. ISCRIZIONE
La normativa regionale - L.R.11 del 9.04.2015 - prevede che la Regione richieda al Comune, dove ha sede l'organizzazione di volontariato, un parere circa l'iscrizione al registro regionale delle organizzazioni che ne facciano richiesta. Il Comune trasmette il relativo parere alla regione entro 30 giorni dalla richiesta.
2. RELAZIONI ANNUALI
Le organizzazioni di volontariato iscritte nel registro regionale sono tenute a trasmettere al Comune ove hanno sede, entro e non oltre il 31 gennaio di ogni anno, una relazione illustrativa delle attività svolte nell'anno precedente ed il programma di attività per l'anno successivo. I comuni trasmettono alla regione entro il 31 marzo di ogni anno, la relazione illustrativa dell'andamento dei rapporti intercorsi con le organizzazioni di volontariato presenti nel proprio territorio.
Chi contattare
