Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, le quattro principali riguardano:
   • pubblica amministrazione
   • giustizia
   • semplificazione
   • competitività


Il Piano è in piena coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU riguardo alle quote d’investimento previste per i progetti green (37%) e digitali (20%).
Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in sei missioni:
   • Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - 40,32 miliardi
   • Rivoluzione verde e transizione ecologica - 59,47 miliardi
   • Infrastrutture per una mobilità sostenibile - 25,40 miliardi
   • Istruzione e ricerca - 30,88 miliardi
   • Inclusione e coesione - 19,81 miliardi
   • Salute - 15,63 miliardi


Per finanziare ulteriori interventi il Governo italiano ha approvato un Fondo complementare con risorse pari a 30,6 miliardi di euro.
Complessivamente gli investimenti previsti dal PNRR e dal Fondo complementare sono pari a 222,1 miliardi di euro.

 

L'attuale situazione dei progetti per il Comune di Città di Castello è contenuta nel seguente allegato (ultimo aggiornamento aprile 2023): Elenco finanziamenti PNRR

Contenuto inserito il 07-04-2023 aggiornato al 07-04-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza V. Gabriotti, 1 - 06012 Città di Castello (PG)
PEC comune.cittadicastello@postacert.umbria.it
Centralino +39 075 85291
P. IVA 00372420547
Linee guida di design per i servizi web della PA