
Riferimenti normativi
- Legge Regione Umbria n. 30 del 22.12.2005 che regola il “Sistema integrato di servizi socio educativi per la prima infanzia”
- Regolamento Regionale 20 dicembre 2006, n.13: “Norme di attuazione della legge regionale 22 dicembre 2005, n. 30 in materia di servizi socio-educativi per la prima infanzia”
- Decreto Legislativo n°65 del 13 aprile 2017 concernente l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni
- Regolamento del Sistema Integrato dei Servizi Educativi per l’infanzia approvato con la D. C.C. n. 29 del 2012, la D.C.C. n. 45 del 14/06/2013 successivamente modificata con D.C.C. n. 3 del 21/01/2019
- Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022-2023” versione dell’11 agosto 2022;
- nota prot. AOODPIT n.1998 del 19/08/2022 del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione avente ad oggetto “Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023”
- nota prot. AOODPPR n.1999 del 28/08/2022 del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’Istruzione avente ad oggetto “Trasmissione del vademecum illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da SARS-Cov-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022-2023”;
- vademecum “Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da SARS-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 2023”;
- DPCM 26 luglio 2022 che ha emanato le “Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualità dell’aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici”;
- documento della Direzione Regionale Salute e Welfare della Regione Umbria DG_0036812_2022 avente ad oggetto “procedura di gestione case e contatti COVID-19”;
Servizio online
Allegati

(Pubblicato il 28/10/2022 - Aggiornato il 28/10/2022 - 62 kb - pdf)

(Pubblicato il 28/10/2022 - Aggiornato il 28/10/2022 - 1364 kb - pdf)

(Pubblicato il 28/10/2022 - Aggiornato il 28/10/2022 - 146 kb - pdf)