Archivio personale

Aquilani Luciano

In carica da: 01/06/1978
In carica fino a: 31/07/2019
Ruolo: Dipendente

Contatti

Telefono: 075 8529244

Altri dati

Contratto a tempo determinato: no

Informazioni

Referente per le strutture:

  • Sportello Unico Servizi Anagrifici

Procedimenti seguiti come responsabile di procedimento:

  • Attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini dell'Unione Europea.
  • Attestazione di soggiorno permanente per cittadini UE.
  • Autenticazione di firma per passaggio di proprietà di beni mobili registrati (automobili, rimorchi, motoveicoli, etc.).
  • Autenticazione di firme e copie.
  • Autenticazioni di firma e copia ai sensi del DPR n. 445/2000.
  • Cambio di indirizzo all'interno del comune.
  • Cancellazione dall'Anagrafe della Popolazione residente.
  • Carta Identità - "nulla osta" al rilascio di carta di identità a cittadini residenti ma temporaneamente dimoranti in altro comune.
  • Convivenze di fatto.
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (resa presso i Servizi Demografici).
  • Formazione della lista di leva.
  • Iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente.
  • Legalizzazione di fotografie.
  • Rilascio Carta di identità - "Una scelta in Comune" - dichiarazione sulla volontà donazione organi.
  • Rilascio Carta di Identità Elettronica.
  • Rilascio Carta Identità a cittadini residenti nel Comune.
  • Rilascio certificazioni anagrafiche e/o di Stato Civile con ricerca d'archivio.
  • Rilascio certificazioni di Anagrafe e/o di Stato Civile da registri correnti.
  • Rilascio informazioni (non certificati) desunte dalla banca dati anagrafica, di Stato Civile, elettorale e leva, anche ai fini della verifica delle autocertificazioni (richieste da soggetti pubblici e gestori di pubblico servizio).

Procedimenti seguiti come responsabile di provvedimento:

  • Attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini dell'Unione Europea.
  • Attestazione di soggiorno permanente per cittadini UE.
  • Autenticazione di firma per passaggio di proprietà di beni mobili registrati (automobili, rimorchi, motoveicoli, etc.).
  • Autenticazioni di firma e copia ai sensi del DPR n. 445/2000.
  • Cambio di indirizzo all'interno del comune.
  • Cancellazione dall'Anagrafe della Popolazione residente.
  • Carta Identità - "nulla osta" al rilascio di carta di identità a cittadini residenti ma temporaneamente dimoranti in altro comune.
  • Convivenze di fatto.
  • Iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente.
  • Legalizzazione di fotografie.
  • Rilascio Carta di Identità Elettronica.
  • Rilascio Carta Identità a cittadini residenti nel Comune.
  • Rilascio certificazioni anagrafiche e/o di Stato Civile con ricerca d'archivio.
  • Rilascio certificazioni di Anagrafe e/o di Stato Civile da registri correnti.
  • Rilascio informazioni (non certificati) desunte dalla banca dati anagrafica, di Stato Civile, elettorale e leva, anche ai fini della verifica delle autocertificazioni (richieste da soggetti pubblici e gestori di pubblico servizio).
Contenuto creato il 06-11-2014 aggiornato al 28-08-2019
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza V. Gabriotti, 1 - 06012 Città di Castello (PG)
PEC comune.cittadicastello@postacert.umbria.it
Centralino +39 075 85291
P. IVA 00372420547
Linee guida di design per i servizi web della PA