Soggetto titolare poteri sostitutivi
Il soggetto titolare dei poteri sostitutivi all'interno dell'ente, ai sensi dell'art. 2 commi 9-bis, 9-ter, 9-quater, 9-quinquies della Legge n. 241/1990, come modificata dal D.L. n. 5/2012.
Il soggetto titolare dei poteri sostitutivi nel caso di inerzia o ritardo degli uffici comunali nell'adozione di atti e provvedimenti è il
Segretario Comunale Bruno Decenti
Posta elettronica certificata: comune.cittadicastello@postacert.umbria.it
▲ Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Rilascio autorizzazione a privati per abbattimento piante di specie protette. | ||
Rilascio di Permesso di Costruire in sanatoria. | ||
Presentazione di S.C.I.A. in sanatoria. | ||
Archiviazione e deposito agli atti con controllo della conformità alle normative vigenti per permesso di costruire in sanatoria e S.C.I.A. in sanatoria | ||
Rilascio di "sanatoria paesaggistica" per abusi in zone sottoposte a vincolo di natura paesaggistica. | ||
Verifica della rispondenza alle norme urbanistiche di PRG di un progetto di opera pubblica da parte di Pubbliche Amministrazioni, Regione, Provincia. | ||
Accertamento edilizio di cui al Titolo IV del D.P.R. 380/1001 (Vigilanza sull'attività urbanistico edilizia, responsabilità e sanzioni). | ||
Il procedimento per l'emissione di ordinaza sindacale in materia sanitaria prevede:istruttoria atti, predisposizione ordinanza, esecuzione provvedimento. | ||
Richiesta d'accesso agli atti.
| ||
Il procedimento è relativo alla richiesta di accesso agli atti di incidenti stradali e attività amministrativa della Polizia Municipale. | ||
L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare .... | ||
Qualora l’amministrazione rifiuti, totalmente o parzialmente, l’accesso civico, oppure non rispetti il termine di trenta giorni per provvedere in merito .... | ||
I figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana. L'acquisto avviene a seguito di .... | ||
La procedura di acquisto della cittadinanza italiana per concessione si conclude con la trascrizione del decreto di concessione ed il ricevimento del giuramento .... | ||
Le disposizioni del decreto Trasparenza (D.Lgs. 33/2013) individuano gli obblighi di trasparenza concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche .... | ||
L'istituto dell'adozione è disciplinato dalla Legge 184/1983 che prevede tre distinte tipologie giuridiche di adozione:
1. Adozione legittimante o nazionale
2. .... | ||
L’ affido familiare è:
l’accoglienza per un periodo di tempo di un bambino/a o di un ragazzo/a la cui famiglia di origine sta attraversando un .... | ||
L'Albo dei Giudici Popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di Giudice Popolare presso la Corte d'Assise di primo .... | ||
Ogni anno i cittadini aventi i requisiti di legge (essere cittadini italiani, elettori del Comune di Città di Castello ed aver assolto agli obblighi scolastici) .... |