Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

 


 

Contenuto inserito il 15-10-2013 aggiornato al 25-06-2014

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Servizio Civile Universale presso Ufficio Cultura. Liquidazione Contributo del Comune. Fatture 2/C e 3/C del 5.01.2023
Centro di formazione G.O. Bufalini
2023
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERSONALIZZATI PER L’ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE, AI SENSI DELLA LEGGE N. 112/2016, DI CUI ALLA SCADENZA DEL 14/04/2019 E DEL 03/06/2021 - CONCLUSIONE PROGETTI - IMPEGNO DI SPESA
Omissis (det. 186 del 27/02/2023)
2023
Agevolazioni sociali in favore di titolari di utenze domestiche del servizio di raccolta rifiuti (Tari) aventi diritto al rimborso anno 2021- impegno di spesa
Omissis (det. 167 del 22/02/2023)
2023
Spesa per concessione contributi economici a cittadini e famiglie indigenti – gennaio e febbraio 2023
Omissis (det. 198 del 02/03/2023)
2023
Progetto “Home Care Premium 2022”. Impegno della spesa a favore dei beneficiari di prestazioni integrative: mesi di gennaio-febbraio-marzo 2023
Omissis (det. 158 del 21/02/2023)
2023
Contributo Regionale Fondo per le politiche della famiglia 2020 - Interventi volti a favorire la natalità. Trasferimento ai comuni della ZS1 delle risorse per i nati 2022
Comuni della Zona Sociale n.1
2023
Spesa per contributi a famiglie affidatarie - bimestre gennaio/febbraio 2023
Omissis (det. 116 del 09/02/2023)
2023
ATTIVITA' CONNESSE ALLA VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DEL TERRITORIO – INIZIATIVA DI INTRATTENIMENTO E ANIMAZIONE IN OCCASIONE DEL PERIODO CARNEVALESCO – ANNO 2023. CONCESSIONE CONTRIBUTO.
Società Rionale San Giacomo
2023
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERSONALIZZATI PER L’ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE, AI SENSI DELLA LEGGE N. 112/2016, DI CUI ALLA SCADENZA DEL 14/04/2019 E DEL 03/06/2021 - CONCLUSIONE ANTICIPATA DEI PROGETTI E RIMODULAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELL’ART. 11, COMMA 3 DELL’AVVISO PUBBLICO - CONCESSIONE CONTRIBUTI - ACCERTAMENTO/IMPEGNO DI SPESA
Omissis (det. 1198 del 19/10/2022)
2023
Trasferimento da ASL 1 del Fondo per la Non Autosufficienza PRINA anno 2022
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1
2023
Piano regionale 2019-2021 per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo. ZS n. 1: Piani attuativi nelle aree di attività “Promozione e prevenzione” e “Inclusione” (rif. DD n.469/20) - Presa d’atto rimodulazione degli interventi, Piano Finanziario e impegni di spesa.
Beneficiari diversi
2023
Servizio Unità di Strada anno 2022. Accertamento e spesa a favore di ASL 1 – Distretto Altotevere
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1
2023
Istituto di storia politica e sociale “V. Gabriotti”: approvazione e determinazione del contributo per pubblicazione Quaderni ex proposta DGM n. 331/2022
Istituto di storia politica e sociale V. Gabriotti
2022
Determinazione del dirigente Numero 1649 del 29/12/2022 Oggetto: Mostra del fumetto 2022. Contributo aggiuntivo per evento annuale . Impegno di spesa
Amici del fumetto
2022
Funzionamento servizi educativi e scolastici a.s. 2021/2022
ISTITUTO SAN FRANCESCO DI SALES
2022
Assegnazione di buoni spesa una tantum a favore di persone e/o famiglie in condizione di disagio economico e sociale. Impegno di spesa a favore degli esercizi commerciali aderenti
Beneficiari diversi
2022
Convenzione per la realizzazione del progetto denominato “Avis a Scuola” A.S. 2022/23. Contributo ad Avis - sezione comunale di Città di Castello
AVIS
2022
Spesa per concessione contributi economici a cittadini e famiglie indigenti novembre/dicembre 2022 e variazione beneficiari su impegni 2603-2606/22
Omissis (det. 1462 del 06/12/2022)
2022
Gestione associata del canile - rifugio comprensoriale in località Mezzavia di Lerchi. Impegno di spesa a favore della Comunità Montana Alta Umbria per rimborso spese consumi utenze sostenute nell'anno 2022.
COMUNITA' MONTANA ALTA UMBRIA
2022
Progetto “Home Care Premium 2022”. Impegno della spesa a favore dei beneficiari di prestazioni integrative: mesi di ottobre-novembre-dicembre 2022
Omissis (det. 1468 del 07/12/2022)
2022
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza V. Gabriotti, 1 - 06012 Città di Castello (PG)
PEC comune.cittadicastello@postacert.umbria.it
Centralino +39 075 85291
P. IVA 00372420547
Linee guida di design per i servizi web della PA